Ricerca persone scomparse Marche

In Italia purtroppo scompaiono circa venti persone al giorno , come si rintraccia una persona scomparsa?

Le complesse attività investigative partono dai dati forniti dal committente , analizzano le abitudini della persona scomparsa , le circostanze che possono aver in qualche modo portato alla scomparsa della persona in oggetto , i suoi contatti sociali , ecc.

Penelope Marche ha fonti d’ informazioni sia in tutto il territorio nazionale che all’ estero ma in particolar modo nel caso di persone scomparse nella Regione Marche , le attività d’informazione includono anche tecniche d’ intelligence ed analisi documentale di pratiche amministrative e documentazione storica anagrafica.

Incrociando i dati pervenuti dalle indagini effettuate si cerca di risalire alla causa della scomparsa , queste operazioni sono spesso molto complesse per questo rivolgersi ad un’ agenzia investigativa diventa un valido strumento .

In caso di scomparsa di un minore è ancora più importante agire tempestivamente cercando in tutti i posti in cui era abituato a passare il suo tempo , contattando subito amici , compagni di scuola e tutte le persone con cui era a contatto .

E’ importante non spostare nulla dalla sua camera e dagli ambienti in cui trascorreva il suo tempo, tutti i dettagli possono risultare utili ai fini della ricerca.

Le persone scomparse o disperse sono distinte a seconda dell’età, sesso e della nazionalità (minorenni, maggiorenni), nonché della motivazione (allontanamento volontario, possibile vittima di reato, possibili disturbi psicologici, allontanamento da istituti/comunità, sottrazione di minori da parte del coniuge o altro familiare).

Lo studio del territorio in cui è avvenuta la scomparsa è fondamentale per una corretta pianificazione degli interventi di previsione e di gestione delle ricerche.

Bisogna studiare dove è avvenuta la scomparsa : in montagna , in mare , in centro abitato , in località impervie e disabitate , in luoghi lacustri o nei pressi di fiumi.

Purtroppo le ricerche sono spesso molto difficoltose per via delle tante varianti : personalità della persona scomparsa , le sue condizioni psico -fisiche , territorio , condizioni metereologiche , rapporti con parenti , autorità , associazioni , ecc.

Nel caso si chieda il supporto di un investigatore privato, dovrà avere ottime capacità organizzative , buona dialettica , conoscenza del territorio dove la persona è scomparsa , conoscenza delle sue problematiche e della cartografia .

L’ investigatore privato deve saper sfruttare tutti i mezzi per rintracciare la persona scomparsa.

La ricerca di persone scomparse comprende anche casi di sequestri, o rapimenti in ambito nazionale e internazionale.

Le analisi possono essere effettuate anche nel caso di lontani parenti dei quali non si hanno più informazioni da molto tempo .

Molte persone adulte e minori, si allontanano dalla loro famiglia senza un apparente motivo e senza uno stimolo chiaro e deciso ma in realtà dietro ad ogni scomparsa si nasconde un trauma da abuso, un tradimento, un problema che diventa ingestibile e l’unica soluzione possibile risulta scomparire .

Spesso si tratta di bambini scomparsi e di adolescenti. Altre scomparse invece possono riguardare un sequestro o un decesso per un trauma o per cause naturali.

Questi tragici eventi spesso identificano la fragilità della persona che la porta ad allontanarsi dai propri cari e fuggire dai problemi senza lasciare traccia .

I casi di ricerca necessitano delle indagini laboriose, che presuppongono doti di meticolosità, tenacia ed inventiva.

La regola basilare per l’Investigatore è conoscere profondamente la persona scomparsa , farsi un’idea esatta della resistenza fisica e psichica dello stesso, della sua etica , delle sue conoscenze e amicizie , delle sue disponibilità finanziarie.

Inoltre, l’Investigatore è tenuto ad esaminare ogni sua abitudine e comportamento, così da intuirne le mosse e capire i motivi dell’allontanamento.

Tutti i dati raccolti sono importanti per studiare ed identificare i luoghi in cui indirizzare maggiormente le ricerche, nonché di valutare la situazione in cui si troverà lo scomparso una volta rintracciato.

L’Agenzia Investigativa ITALIA 93, opera sul territorio nazionale, si occupa delle indagini per la ricerca, avvalendosi di esperti del settore, raccogliendo prove in grado di determinare ritrovamenti spesso ritenuti impossibili .

Aumenteranno le possibilità di ottenere riscontri positivi , unendo i risultati delle investigazioni private nella ricerca e rintraccio delle persone scomparse.

I sistemi GPS/GSM comunicano la loro posizione senza limiti di distanza tramite reti GSM. 

Nelle varie attività di ricerca sono fondamentali i sistemi GPS/GSM che comunicano la loro posizione senza limiti di distanza tramite reti GSM.  il modem, la posizione dell’obiettivo sara’ visualizzata su computer attraverso una accurata cartografia, dando risultati precisi , individuano infatti la direzione, la velocita’ e la posizione esatta dell’obiettivo con una approssimazione di 5 metri .

Il posizionamento Track Keeper GPS è un sistema mondiale di 24 satelliti che orbitano due volte intorno alla terra ogni giorno, emettendo tempi e informazioni di posizione. Il sistema è mantenuto dal governo degli Stati Uniti

Il sistema si compone di varie e articolate funzioni tra cui funzioni SMS , funzioni chiamata dati , tracking real time tramite chiamata dati ,localizzazione in tempo reale , monitoraggio in tempo reale , mappa di prossimità ,