Cosa fare in caso di persona scomparsa

La legge del 14 novembre 2012, n. 203 definisce “persona scomparsa” un individuo allontanatosi dal proprio domicilio di cui si ignora la sorte. La scomparsa di una persona è un evento di per sé destabilizzante. E’ un fenomeno di dimensioni rilevanti. Quando scompare una persona non sempre si è così preparati su come reagire dinnanzi a questo tragico evento.

Per questo abbiamo pensare di fare un vademecum sulle prime azioni da fare per aiutare tutte le persone che si trovano in difficoltà in questi drammatici momenti .

Azioni fondamentali da fare in caso di persona scomparsa :

  • denunciare il fatto alle forze dell’Ordine. La denuncia può essere fatta da chiunque, non solo da un congiunto o da un familiare;
  • è importante recuperare fotografie recenti della persona scomparsa in modo che ne facilitino il riconoscimento
  • contattare amici e conoscenti per sapere se hanno sentito o visto di recente al persona scomparsa
  • rivolgersi in fretta alle forze dell’ordine, Carabinieri o Polizia di Stato con le fotografie , fornire quanti più dettagli possibili della persona scomparsa ( com’ era vestito/a nel momento della scomparsa , se aveva con se denaro o documenti , se è scomparso/a con un mezzo di trasporto pubblico o privato , in quest’ ultimo caso bisogna fornire anche la targa .
  • rilasciare una denuncia che, per legge, DEVE essere accettata anche se sono passate meno di 24 ore ! Insistete qualora dovessero dirvi di ritornare il giorno successivo!
  • chiedere alle forze dell’ordine se sul territorio è attivo il Progetto Missing, cioè i volontari delle associazioni di Protezione Civile potrebbero essere a vostra disposizione per le ricerche del vostro caro scomparso nelle primissime ore.
  • farsi lasciare una copia del verbale.
  • contattare la redazione di Chi l’ha Visto via telefono 068262 o a mezzo mail 8262@rai.it, vi chiederanno una copia della denuncia e delle fotografie recenti
  • contattare l’Associazione Penelope Marche o l’organismo associativo a voi più vicino sarà a vostra disposizione anche per la divulgazione della scheda attraverso i suoi canali social

In queste situazioni è fondamentale agire tempestivamente , è determinante per il ritrovamento della persona che si è allontanata. Ci teniamo a ricordare, inoltre, che è possibile segnalare anche telefonicamente la scomparsa di una persona alle forze dell’Ordine, e procedere poi alla formalizzazione entro le 72 ore successive.

Speriamo con questo articolo di poter dare forza a chi purtroppo d’improvviso si ritrova a vivere il dramma della scomparsa di una persona cara.